Ieri per cena, abbiamo deciso di provare questa delizia di Sara Papa, presa dal suo libro “Tutta la bontà del pane”. Ci sono tantissime ricette sfiziose ma sopratutto buonissime. Adoro lei e il suo modo di saper rendere unica qualsiasi cosa, ho avuto modo di conoscerla, è spettacolare. Riesce a creare dei veri e propri capolavori con della semplicissima pasta di pane. Ecco qui la ricetta.
Ingredienti per la brioche:
500g di farina00,
130g di latte,
3 uova da 60g cad,
12g di lievito di birra,
30g di olio extravergine d’oliva,
1 cucchiaio di miele d’acacia,
1 cucchiaino di sale (5g.
Per il ripieno:
250g di caciocavallo tritato grossolanamente,
100g di prosciutto crudo,io ho messo il cotto
200g di pisellini freschi,
300g di besciamella,
1 uovo e 1 tuorlo,
50g di burro,
1 spicchio di aglio,
sale.
Preparazione
Setacciate la farina, fate la classica fontana sulla spianatoia e versate al centro il lievito sciolto nel latte tiepido, le uova, il miele e l’olio. Amalgamate e aggiungete il sale. Lavorate l’impasto, che dovrà risultare morbido, formate una palla e lasciatela riposare, coperta con un canovaccio, per circa 1 ora. Potete sostituire il lievito madre con 12 g di lievito di birra.Per il ripieno: in una padella cuocete i pisellini con l’aglio e il burro per circa 10 minuti, unendo poca acqua, se necessario; aggiustate di sale, togliete dal fuoco e fate raffreddare. Tritate grossolanamente il caciocavallo.Riprendete la pasta, stendetene 2/3 e foderate una tortiera (da 24 cm di diametro e 4 cm di altezza), rivestita con carta da forno. Distribuite sopra le fettine di prosciutto, sfilacciandole con le mani, la besciamella, a cui avrete aggiunto un tuorlo, metà dei pisellini, il caciocavallo tritato e i pisellini rimanenti.Spennellate i bordi con il tuorlo, stemperato con 2 cucchiaini di latte e leggermente salato, e richiudete la brioche con la seconda sfoglia. Con il coppa pasta ricavate dei cerchi e allungateli leggermente, dando loro la tipica forma a foglia. Con il coltellino realizzate i particolari. Stendete delle striscioline di impasto, arrotolatele su se stesse e formate delle roselline.Fate lievitare la brioche in un luogo tiepido per 1 ora circa. Spennellate la superficie con il composto di tuorlo rimasto e cuocete in forno caldo a 180 °C per 40 minuti circa.